1989 – Oggi

Dalla fondazione del Club ad oggi

C.R.A.G.I. è l’acronimo di “Club Renault Alpine Gordini Italia”, che dagli anni ’80 è stato un riferimento per gli appassionati del marchio Alpine e delle vetture Renault sportive.

Fu in quel periodo, in concomitanza con la fine dell’attività sportiva delle Alpine A110, che il fascino della “berlinette” fece presa su tutti coloro che avevano visto in questa vettura una forte personalità ed un oggetto da fare proprio, e da conservare con la cura che propria si addice a gioielli ed opere d’arte. Fu così che a cavallo degli anni ’80 ‘90 diverse A110 passarono di mano per iniziare una nuova vita, spesso più tranquilla, meno volta alla competizione, principalmente per turismo sportivo, sotto la guida di coloro che, ormai affermati professionalmente, avevano finalmente realizzato il loro sogno di guidare la vettura vista trionfare in numerosi rally qualche anno prima.Godere della “Blue Italien” in solitudine non è proprio dello spirito di Alpine, e quindi, come a macchia d’olio la passione si è iniziata a condividere tra i proprietari ed inizio ed a propagarsi attraverso tutto lo Stivale.

“In particolare ricordo la mia prima emozione, quando guidai per la prima volta l’ Alpine A110  1600 S  tre bulloni. Come fatto a Montecarlo, seguendo le istruzioni del pilota ed amico Pippo Barbetti, mi approcciai alla vettura capii come salire (anzi scendere nell’Alpine), la messa in moto, l’uso dell’acceleratore, il cambio, il comportamento sovrasterzante. Una volta nell’ abitacolo, silenzio, accensione, rombo, prima, seconda, terza, scalare, curva secca a destra, ancora a destra, terza, scalare, curva lunga a sinistra, incrocio a 90° e dopo la scalata terza – seconda, giravo- giravo su me stesso, non riuscivo a fermarla. Lunghi attimi di adrenalina. La raddrizzai e dopo aver accostato, scesi. Non mi allontanai, mi fermai a guardarla. Era rossa, fiammante, con tutti quegli adesivi corsaioli, appena ritornata da una gara in pista. Mi dissi: ” Bella! ”

Mi domandai subito dopo dove avessi sbagliato in quella prima esperienza. L’avrei capito più tardi, guidandola lungo percorsi facili, e poi sempre più difficili, fino ai primi raduni Alpine francesi ed al 1° Raduno internazionale di Cortina d’Ampezzo nel 1985, dove è iniziata la storia del C.R.A.G.I, la nostra storia. Il rombo dei motori in sottofondo, si snodava fluido tra tutti particolari tecnici e meccanici del capolavoro italo-francese creato dalla mente Redèlè disegnato dalla mano di Michelotti e motorizzato dalla tecnica di Gordini.”

Il Club dalla conseguente fondazione ufficiale nel 1989 vive della passione di noi Soci, vive della nostra cura e del nostro interesse, si basa su di una sincera e trasparente amicizia. Le nostre attività si dipanano tra organizzazione di eventi fieristici (fiera di Padova, Milano e Torino), raduni locali tra i Soci che vivono in zone e regioni limitrofe. Il collante tra tutte queste attività è un sano scambio di informazioni tecniche in merito a restauri, ricambistica, esperienze con officine, preparatori e carrozzieri specializzati nella vetroresina, ed informazioni di carattere generale su competizioni locali, incontri svolti localmente, iniziative e viaggi (assieme alle nostre vetture).

Con la rinascita del marchio Alpine che sta avvenendo proprio ora si avverte una nuova e fresca passione ed interesse per questo gioiello di leggerezza, agilità, potenza e affidabilità. Una passione che tutt’ oggi unisce la tecnica con la competizione.

Ringraziamento speciale

Al Presidente Giorgio De Luca per la condivisione dei sui ricordi e della sua passione.

Gli stemmi del CRAGI negli anni

I responsabili dei registri storici

I responsabili dei social media

I responsabili di CRAGI In Italia

Giovanni Bertoni
Email: giovanni.bertoni.mi@tiscali.it

Rinaldo VAI
Email: info@rvai.it

Nicolò Giovannini
Email: nicolo.giovannini@gmail.com

Paolo Nanni
Email: paolo-nanni@alice.it

Danilo Baccolini
Email: daniloa110@tiscali.it

Icaro Ferrari
Email: ferrarinorbertoefiglisnc@gmail.com

Carlo Guastavigna
Email: carlo.guastavigna@alice.it

Giorgio Fratticcioli
Email: giorgio.fratticioli@libero.it

Luciano Pane
Email: purptielli@libero.it

Ugo Celentano
Email: ugocelentano@virgilio.it

Entra a far parte del nostro Club esclusivo di Alpine

Siamo in tutta Italia.