Organizzazione dell’evento

Sabato 22 Maggio

  • Ore 8.30 -9.00 ritrovo in Piazza 1° Maggio – Santa Maria La Longa (UD)
  • Ore 9.00 partenza per Codroipo (km 25)
  • Ore 9.30 arrivo alla Villa Manin di Passariano, sosta nel Parco antistante, con possibile visita della Villa delle Barchesse e della Mostra su Napoleone
  • Ore 11.30 partenza per Castello di Arcano Superiore con visita alla cantina.
  • Ore 14.30 partenza per giro colline di San Daniele del Friuli, visita ad un prosciuttificio
  • Ore 17.00 arrivo a Palmanova, Città fortificata Unesco, con sosta espositiva in Piazza Grande e visita ai camminamenti sotterranei nei Bastioni (prenotazione min. 10 persone) con visita alla Cascata e ai tre camminamenti della città Stellata.
  • Ore 20.00 Cena al Ristorante c/o Villa di Tissano a Santa Maria La Longa

Domenica 23 Maggio

  • Ore 8.30 ritrovo in P.zza MUNICIPIO di Santa Maria la Longa, omaggio al Poeta UNGARETTI, partenza per le strade del COLLIO, visita al Castello di Spessa, a seguire Gradisca d’Isonzo e passaggio in piazza Cormons con ritorno in Friuli;
  • ore 11.30 arrivo a Pavia di Udine – sosta espositiva all’interno del Parco – il tragitto prevede il ritrovamento da parte degli equipaggi delle Losanghe del CRAGI, apposte in punti e luoghi caratteristici, dove sarà possibile una breve sosta con parcheggio, sempre in rispetto del Codice Stradale;
  • ore 12.30 pranzo al ristorante in Villa se confermato attivo /aperto in caso altra location e percorso vedi sotto
  • ore 14.00 PREMIAZIONI degli equipaggi che riporteranno più losanghe alternativa giro su altopiano carsico con pranzo in una Gostilna Devetak a Savogna d’Isonzo ore 15.00 ritorno a casa

Galleria evento